Connect with us

ClickMag

Nuovo short-movie per la Henea productions di Daniele Muscariello

Daniele Muscariello

Cinema

Nuovo short-movie per la Henea productions di Daniele Muscariello

E’ terminata la post produzione dello short-movie Naik prodotto dalla Henea productions di Daniele Muscariello. 

 

Il corto è pronto per i Festival internazionali perché è in lingua americana, ma avremo piacere di vederlo distribuito anche in Italia. Naik è stato girato è in Puglia in delle location particolari tanto da sembrare essere ambientato in America.
Sinossi: NAIK racconta di Jordy un ragazzo nerd interpretato da Haroun Fall che vive con la madre ubriacona, non ha altri riferimenti se non lei perché il padre li ha abbandonati. Per inseguire i suoi sogni materiali ruba i risparmi della madre per comprare delle scarpe nuove molto tecno.

Quando Mauro Russo mi ha fatto la proposta di questo short-movie l’ho trovato immediatamente interessante e originale, anche per il messaggio di sensibilizzazione come denuncia contro i sistemi tecnologici di altissimo profilo tipici della nostra società. Questo nuovo lavoro è stato realizzato in maniera cinematografica seria e professionale utilizzando tutti sistemi tecnologici e strumentazione di altissimo profilo.  Il cast è davvero interessante, gli attori sono stati molto bravi. –  chiosa Muscariello.

E poi ancora continua: 

Ritengo di aver fatto un ottima scelta ad accettare la proposta del Mauro Russo perché oltre ad essere stata un esperienza positiva perché si è lavorato  in un clima sereno con dei professionisti, prodotti del genere in Italia se ne vedono pochi; in particolare ringrazio il direttore della fotografia, Stefano Tramacere, perché ha dato una fotografia al corto di altissimo prestigio. Verrà distribuito nei Festival in tutto il mondo perché è in lingua americana, ma avremo piacere di vederlo distribuito anche in Italia.

Note di regia:
Naik è uno short-movie che parte come una commedia teen anche se prevalentemente è un horror che si avvicina al cinema di fantascienza.
Mauro come ti sei trovato a lavorare con il produttore Daniele Muscariello ?
Daniele è un produttore democratico, ha buon gusto e una singolare attenzione per i particolari, e artisticamente parlando riesce a rimanere nelle sue corde. –
Tra le curiosità del corto: il regista Mauro Russo stava girando il videoclip di Fabio Rovazzi a Los Angeles, e un giorno il cantante si è presentato con delle scarpe che si chiudono a comando con un applicazione. Da li è nata l’idea del corto.

 

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Cinema

Advertisement

Facebook

Attualità

Advertisement

Lifestyle

Advertisement

Moda

Advertisement

Spettacolo

Moda

Advertisement Arya

Gossip

Advertisement

Rubriche

8102010163317b

Lavorare nello Spettacolo

Ficarra e Picone tanti casting per lavorare nel cinema

By 14 Aprile 2021
To Top