Spettacolo
Il Covid non ferma l’arte
La tecnologia interviene a servizio dell’arte, nasce una nuova era nell’ insegnamento della recitazione.
L’ attrice e doppiatrice Arianna Valentini di origine leccese, vanta un curriculum importante ed è reduce da un lavoro cinematografico girato a ottobre scorso con Gianmarco Tognazzi, Vanessa Incontrada e Francesco Pannofino ed un cortometraggio girato interamente con il cellulare per una partecipazione straordinaria. Docente di laboratorio di arti sceniche, doppiaggio, recitazione, presso l’ accademia Damus di Lecce che da due anni porta avanti il laboratorio con un gruppo di ragazzi talentuosi, adeguando alla tecnologia streaming l insegnamento della la sua classe “online”. Il corso è tra i più richieste in Puglia.
Negli scorsi mesi lavorando a stretto contatto con il regista Mauro Cerminara in vista di un prossimo lavoro cinematografico che si terrà covid permettendo tra l estate e l autunno 2021 c’è stata una proposta da parte dell’insegnante a visionare alcuni volti di attori emergenti. L idea è stata molto apprezzata dalla produzione che ha visionato e scelto alcuni di loro per interpretare dei piccoli ruoli. In attesa di poter affrontare questa nuova avventura sul set i ragazzi continuano a studiare e a prepararsi. Alcuni dei nomi di allievi che frequentano il corso Francesco Simone, Chiara Baccaro, Gabriele Mazzotta, Alessandra Capone, Vincenzo Padula, Elena Giannone, Meriem Radi, A,F,G Ibra.

You must be logged in to post a comment Login