Punture di zanzare, i rimedi naturali per contrastare rossore e gonfiore
Durante l’estate è molto probabile subire la puntura di zanzare e insetti simili, come possiamo rimediare a queste fastidiose punture e al prurito che ne segue?
Durante l’estate è molto probabile subire la puntura di insetti, specie se si vive in zone particolarmente umide e afose. Le zanzare colpiscono soprattutto le gambe, le braccia e parti della pelle esposte. Sulla pelle possono comparire piccoli rigonfiamenti e arrossamenti, con prurito e fastidi cutanei. Ma come possiamo rimediare a queste fastidiose punture e al prurito che ne segue?
Tea tree oil. L’olio di Tea Tree è molto utile sia per la prevenzione, tenendo lontani insetti e parassiti, sia per rimediare alla puntura stessa delle zanzare, alleviando il prurito e disinfettando la puntura.
Succo di limone. Imbevete un batuffolo di cotone con il succo di limone, oppure applicate direttamente una fetta dell’agrume sulla ferita. L’applicazione avrà un effetto analgesico e rinfrescante.
Menta, Lavanda e Rosmarino. Versate qualche goccia di olio essenziale sulla pelle per tenere lontani gli insetti, specialmente le zanzare. Molto utili anche gli oli essenziali di rosmarino e lavanda non solo contro gli insetti, ma anche come soluzione contro i pidocchi.
Ghiaccio. Il ghiaccio è una soluzione immediata contro le punture di zanzare. Immediatamente dopo la puntura, tamponate la zona interessata con il ghiaccio. Ridurrete il dolore e il gonfiore.
Aloe Vera. Potente lenitivo, l’aloe vera è un ottimo rimedio non solo per la puntura di insetti, ma anche per scottature solari, lesioni e irritazioni cutanee.
Bicarbonato di sodio. Diluite un po’ di bicarbonato con qualche goccia d’acqua e applicate la pasta sulla puntura per ridurre il fastidio e il gonfiore.
Aglio e Cipolla. I cosiddetti “rimedi della nonna”. Strofinare una pezzettino di aglio o di cipolla (o entrambe) favorisce la scomparsa del prurito e la riduzione del gonfiore.
Dentifricio. Applicate una punta di dentifricio sulla puntura per rinfrescare la ferita e alleviare il prurito. Inoltre nel dentifricio ci sono ingredienti che riescono ad arrestare l’infiammazione. È utile anche in caso di piccole ustioni superficiali.

You must be logged in to post a comment Login